
Abbattimento polveri in cantiere
L'abbattimento delle polveri in cantiere è un problema che dev’essere affrontato molto seriamente, il rischio di non effettuare correttamente l'operazione oltre alla buona riuscita dei lavori tocca anche la salute delle persone e la buona manutenzione dei macchinari.
Lavorare, inoltre, in un contesto in cui ci sono situazioni di disagio operativo, magari dovuti al deposito di polveri, può essere molto svantaggioso. Il problema è noto e proprio per questo, negli ultimi anni, ai sistemi tradizionali di abbattimento polveri, sono state affiancate nuove metodologie che hanno semplificato e facilitato le operazioni. E sono tante le realtà che hanno acquisito una marcia in più sul tema grazie all’uso di cannoni nebulizzatori.
Vediamo tutto quello che c'è da sapere sull'argomento e le migliori soluzioni!
Abbattimento polveri in cantiere: i rischi sono molti
Mettere a rischio la salute delle persone che lavorano e di chi è nella zona con l'emissione di polveri sottili è reato perseguibile penalmente. Quindi per essere in primis in regola con la legge è necessario che l'operazione di abbattimento delle polveri in cantiere avvenga nel modo corretto e pulito.
Quando si demoliscono parti di abitazioni o altri edifici le polveri non hanno un'origine ben definita, si tratta di differenti agenti chimici che si mischiano insieme e non si possono dunque trattare con differenti tipologie di abbattimento. Cemento, fibre di vetro, possibile amianto e silice, sono tutti gli agenti che creano danni importanti alla salute umana. Ultimo cenno dei problemi che causano le polveri sottili possiamo citare quello dell'usura dei mezzi da lavoro, infatti, queste polveri possono avere degli effetti negativi non solo sul corpo umano ma anche su tutte le parti dei motori di qualsiasi mezzo, portando a un problema di usura prematura e di facili rotture, creando una spesa maggiore di gestione dei lavori.
Leggi Anche: Abbattimento di polveri nelle demolizioni: Come fare?
Perchè non utilizzare sistemi tradizionali di abbattimento polveri
Utilizzare pratiche che sono retaggio del passato, come la gomma dell'acqua o addirittura i secchi, per la bagnatura del cantiere e uno svantaggio per i seguenti motivi:
- Si è obbligati ad impiegare forza lavoro (che dev'essere pagata) in un processo che, con i cannoni nebulizzatori o con gli impianti nebulizzatori, risulta essere automatizzato.
- L'ambiente resta bagnato per ore con pozzanghere e fango che intralciano i lavori.
- Il raggio d'azione è corto e spesso bisogna utlizzare più di una persona con svantaggi dal punto di vista organizzativo e dei materiali.
- I consumi di acqua ed energia salgono alle stelle ottenendo scarsi risultati.
- La gran parte della polvere non si lega con le molecole d'acqua e viene respirata dai lavoratori (e dai passanti se si lavora in aree urbane).
Abbattimento polveri in cantiere: come effettuare correttamente tutte le operazioni
Per evitare tutto quello che abbiamo appena descritto esistono mezzi studiati appositamente per risolvere al meglio il problema dell'abbattimento polveri in cantiere, ovvero i cannoni nebulizzatori. Un’unica soluzione dai molteplici vantaggi:
- Pratica: grazie alla leggerezza dei prodotti e la possibilità di mettere i cannoni su ruote, o su braccia idrauliche articolate il personale di cantiere ha la possibilità di gestire al meglio i lavori. Inoltre, molti modelli si possono inclinare a diverse gradazioni, permettendo un semplice e veloce controllo dell’angolo di lavoro.
- Sicura: tutte le particelle che si possono dissolvere nell'aria a contatto con l'acqua prendono peso e vanno al suolo velocemente. L'acqua nebulizzata crea poi uno strato a terra che comprime le polveri di cantiere non permettendo ai mezzi di portarli oltre la zona interessata dai lavori. L’abbattimento delle polveri mediante cannoni nebulizzatori elimina le numerose pozzanghere d’acqua che si formano con i metodi tradizionali di abbattimento delle polveri sottili. Questo permette poi anche di smaltirle correttamente raccogliendole, con mezzi di aspirazione, dal suolo e procedere alla loro eliminazione. Con questo metodo anche gli odori di cantiere vengono eliminati, questa è un'ulteriore sicurezza per la salute respiratoria di tutti gli operai impegnati nell'opera.
- Veloce: anche i tempi di lavorazione nei cantieri hanno delle priorità, quindi si deve costantemente optare per soluzioni che non siano perdite di tempo e denaro. Grazie ai cannoni nebulizzatori per abbattimento polveri è possibile proseguire il lavoro anche durante il loro utilizzo abbattendo le nuvole di polvere, con un relativo aumento della velocità di lavoro.
Abbattimento delle polveri in cantieri stradali: come fare?
L'abbattimento delle polveri dei cantieri stradali ha necessità specifiche. Quando si opera su strade con traffico continuo (di mezzi e persone) o su metà carreggiata è indispensabile mantenere situazioni di sicurezza durante il lavoro sia per gli automobilisti che per il personale addetto. Per questo è necessario evitare:
- di bagnare eccessivamente la carreggiata con acqua o altri agenti chimici che potrebbero generare pozzanghere o, in inverno, ghiacciare generando situazioni di pericolo.
- di sporcare la strada con polveri e che possono rendere il suolo scivoloso e oscurare la segnaletica orizzontale.
- di far respirare ai passanti, ai lavoratori ed a chi abita nei dintorni polveri potenzialmente dannose per la salute.
Per ridurre le polveri nei cantieri stradali tali anche in questo caso, si potrebbe operare attraverso l’uso della classica gomma dell’acqua, ma i rischi di generare situazioni di pericolo generale sarebbero troppo alti, senza pensare ai costi in termini di manodopera e acqua.
Scegliere i cannoni nebulizzatori significa azzerare la possibilità che si creino pozzanghere, evitare il deposito di polveri sulla strada e la saturazione dell’aria, oltre a poter operare con un raggio d’azione molto più ampio, diminuendo così i costi del personale (tutti i sistemi possono essere resi autonomi) e di acqua. Senza dimenticare che tali accorgimenti generano un impatto migliore sull’amministrazione pubblica della zona.
Cannone abbattimento polveri: prezzo
In base a quanto è stato detto i vantaggi derivanti dall’utilizzo di cannoni nebulizzatori per abbattimento polveri superano di gran lunga i costi, anche perché in commercio esistono differenti modelli e prodotti per tutte le tasche. Dal macchinario per piccoli cantieri, fino a quelli per demolizioni di grandi dimensioni. Se però il lavoro non ha una lunga durata nel tempo e non vi sono altre occasioni d'utilizzo è possibile optare per il noleggio. Molte ditte, infatti, mettono a disposizione dei cantieri attrezzature con un costo relativamente minore e per il solo tempo necessario per quel tipo di lavori.