Abbattimento polveri in cave a cielo aperto

Abbattimento polveri in cave a cielo aperto

Sicurezza dei lavoratori, tutela dell'ambiente e dei centri abitati in prossimità del sito, sono questi i principali motivi che spingono i proprietari di cave a cielo aperto ad effettuare quella che viene definita come l'operazione di abbattimento delle polveri su superfici ampie.

In ambienti come le cave a cielo aperto è infatti molto frequente che si generi polvere nelle procedure di carico o scarico delle merci, così come nella loro lavorazione, nella frantumazione o nel trasporto. Se a questo si aggiungono poi altre problematiche tipiche delle cave quali ad esempio il vento o la siccità, appare evidente come l'abbattimento delle polveri diventi quanto mai necessario per permettere al lavoro di essere svolto al meglio. 

Abbattimento polveri nelle cave: perché è necessario

La situazione descritta finora ha un ulteriore grado di complessità nelle vaste aree che solitamente riguardano le cave. Se infatti la polvere derivante dalla movimentazione o dalla frammentazione dei materiali è difficile da gestire in ambienti piccoli e circoscritti, lo è naturalmente di più in aree molto vaste. In questi casi è dunque necessario scegliere degli strumenti che godano di una grande flessibilità di utilizzo e che possano adattarsi alle differenti situazioni, quali l'impossibilità di utilizzare acqua sui nastri trasportatori o un dosaggio di acqua che varia in base alle differenti zone operative della cava. Le soluzioni per l'abbattimento polveri dovranno essere dunque molto versatili e alternare strumenti fissi a quelli mobili per riuscire a raggiungere tutti i punti dell'ampia area.

La migliore soluzione per l'abbattimento polveri in cave a cielo aperto

Affinché possa esserci una corretto abbattimento delle polveri prodotte negli impianti di produzione di cemento, calce, marmi, porfido o asfalti, la migliore soluzione è rappresentata dai cannoni nebulizzatori. Si tratta di sistemi altamente tecnologici e innovativi che hanno il loro principale vantaggio nella combinazione tra una bassa pressione dell'acqua - si attivano con una pressione di appena 10 bar - ed un flusso d'aria canalizzato in grado di generare un'alta concentrazione di goccioline nebulizzate. Quanto descritto consente dunque ai cannoni nebulizzatori di operare in condizioni diverse e variegate abbattendo anche le più piccole particelle di polvere in aree molto grandi. Altro importante vantaggio è rappresentato poi dall'efficienza energetica: il consumo di acqua rimarrà infatti estremamente basso rispetto alla superficie che riceve il trattamento. 

Cannone abbattimento polveri: prezzo

Alla luce di quanto detto fin qui, è opportuno anche valutare i risvolti economici derivanti dall'utilizzo dei cannoni nebulizzatori per l’abbattimento polveri. Questi, a fronte del loro elevato grado di complessità tecnologica, richiedono in una fase iniziale un investimento che è senza dubbio maggiore rispetto ai metodi del passato, ma garantiscono nel tempo un netto abbattimento delle spese da un punto di vista energetico. Prima dell'intervento è inoltre opportuno che l'area interessata venga sottoposta a sopralluogo da parte di personale tecnico esperto al fine di poter identificare i punti strategici dove dovranno essere collocati i cannoni nebulizzatori. Solitamente questi vengono posizionati nei luoghi dove i materiali sono in caduta libera e dunque nei punti di carico e scarico e nei piazzali.

Scopri la nostra gamma di cannoni nebulizzatori per abbattimento polveri