
Controllo e abbattimento polveri con acqua nebulizzata
L'abbattimento polveri attraverso la nebulizzazione di acqua rappresenta un sistema efficace per rendere più salubri ambienti di lavoro che potrebbero risultare a rischio. Si tratta di una soluzione apparentemente semplice, ma che oggi trova largo uso in settori industriali e nelle circostanze che potrebbero risultare più difficili da affrontare. Ci sono, però, presupposti essenziali affinché l’idea di rimuovere le polveri con acqua si concretizzi in un successo.
L’utilizzo di acqua nebulizzata per abbattere le polveri è infatti la soluzione giusta se:
- si usano macchine all’avanguardia, messe in commercio da produttori affidabili.
- si scelgono strumenti che siano perfettamente compatibili con le esigenze.
Fatte le dovute premesse, è possibile entrare di più nel dettaglio.
Abbattimento polveri con nebulizzazione di acqua: cosa significa e come funziona
Un sistema di abbattimento polveri con nebulizzazione di acqua ha principi di funzionamento di natura chimica e fisica ben chiari. Abbattere le polveri con l'acqua significa far sì le gocce d'acqua nebulizzata si uniscano a quelle di polvere, formino un corpo praticamente unico che, a causa del peso, è destinato a finire a terra. È questo il processo semplificato attraverso cui si fa in modo che i residui sgraditi non entrino nel circolo della respirazione. Tuttavia, l'efficienza è strettamente subordinata alla necessità che le gocce d'acqua abbiano una dimensione paragonabile alle particelle di polvere. Ed è qui che entra in gioco la necessità di una valutazione accurata degli strumenti da usare.
Come Valutare il rischio polveri nei luoghi di lavoro
L'esposizione alle polveri, in base alle evidenze scientifiche, rappresenta un fattore di rischio considerevole per i lavoratori. Volendo fare un elenco delle principali complicazioni che possono essere indotte, si può fare riferimento a:
- irritazioni delle vie aeree superiori;
- bronco-pneumopatie ostruttive;
- riniti;
- asma.
La peculiarità di queste patologie è che, quando l'esposizione diventa costante nel tempo, possono diventare croniche. In sostanza ogni lavoratore potrebbe finire per convivere con alta frequenza con difficoltà respiratorie, minore capacità di sostenere sforzi e con la possibilità che possano essere indotti guai a livello cardiovascolare. La problematica è nota, tant'è che a partire dal 24 giugno 2020 esistono nuove norme che hanno aggiornato l'Ordinamento comunitario per la protezione dei lavoratori da agenti cancerogeni e mutageni, con il D.Lgs. 44/2020. Garantire la tutela della salute dei lavoratori è, tra l'altro, una delle incombenze che spetta per legge ad ogni datore di lavoro.
Abbattimento polveri con acqua: elenco dei campi d’applicazione
L'abbattimento delle polveri con acqua nebulizzata riserva diversi vantaggi, tra cui quello di godere di un’ottima trasversalità. Sono, infatti, davvero tanti i campi d’azione in cui possono essere utilizzati impianti di nebulizzazione ad acqua per l’abbattimento delle polveri.
Volendo citare solo alcuni degli ambiti in cui lo si può sfruttare possono essere citati:
- attività di demolizioni edili o industriali;
- cave a cielo aperto;
- centri di riciclaggio rifiuti;
- costruzione di gallerie e valichi;
- attività di lavorazioni con verniciatura;
- cantieri edili civili e industriali;
- falegnamerie;
- lavorazioni industriali di vario tipo.
Sistema abbattimento polveri per ambienti interni ed esterni: le differenze
I sistemi di abbattimento polveri con acqua nebulizzata sono installabili sia all’esterno che all’interno. Ogni contesto, però, presenta peculiarità a cui devono corrispondere soluzioni tecniche adeguate. Proprio per questo le migliori case costruttrici e rivenditori sono in grado di offrire un ventaglio di proposte, senza limitare la scelta del cliente ad un prodotto standardizzato. Le maggiori realtà che operano sul mercato, tra l’altro, manifestano disponibilità a sopralluoghi, dando al cliente una consulenza che azzera la possibilità di errori nella valutazione della propria necessità.
Cannoni abbattimento polveri
Il cannone spara acqua per abbattimento polveri è una delle migliori soluzioni per neutralizzare le polveri in ambienti esterni (e talvolta anche interni), questo perché la loro potenza e portata li rende perfetti per tutti quei lavori che necessitano di diminuire il livello delle polveri anche a molti metri di distanza, non a caso operano con gittate che vanno fino ai 90 metri. Lo si evince anche da quelle che sono alcune testimonianze provenienti da zone del mondo dove tali strumenti sono stati testati in circostanze particolarmente impegnative.
Con particolare riferimento all’esperienza di Ciclone S.r.l. si può menzionare un uso estremamente soddisfacente che si sta facendo in Australia di una batteria di quattro macchine modello CE7018 Hybrid costruite dall’azienda. Controllano ed abbattono le polveri di una delle più grandi miniere al mondo dove si estrae la ferrite per produrre l’acciaio, lavorando in condizioni estreme ventiquattro ore al giorno e sette giorni su sette. Le loro performance restano altissime anche in condizioni limite, determinate da una temperatura che durante il giorno raggiunge i 45°
A scegliere Ciclone S.r.l. è stato il Gruppo FMG Fortescue proprietario della miniera di Eliwana situata nel NW dell’Australia.
I cannoni nebulizzatori sono stati costruiti partendo dalla base di macchine elettroniche serie CE, con l’applicazione delle turbine nebulizzanti della gamma CM Semi-automatica. Sono stati così creati dei sistemi di abbattimento polveri ibridi equipaggiati con potenti motori da 18 Kw (25Hp)
L’ultima ottimizzazione tecnica, operata in loco, è stato l’equipaggiamento con un gruppo elettrogeno. Tutto è stato posto su un robusto pianale a doppio asse trainabile da mezzi d’opera, creando così delle stazioni autonome di abbattimento delle polveri.
Cannone abbattimento polveri: Prezzi
Scegliere un cannone per abbattimento polveri ad acqua nebulizzata è spesso un esercizio difficile e soprattutto che può comportare spese differenti in base alla situazione. Solitamente le differenze di prezzo sono dovute a:
- qualità dei materiali di costruzione;
- potenza del motore;
- tipologia di installazione;
- eventuali accessori.
Il dato, però, da avere ben presente è che maggiore è il ventaglio di opzioni, più sarà facile individuare una soluzione perfetta per le proprie necessità e dunque ottimizzare i costi. Il non trovarsi di fronte a prezzi standardizzati deve tradursi nella consapevolezza di avere l’opportunità di poter effettuare un investimento che possa essere il più equilibrato possibile nel rapporto tra impegno economico immediato e capacità di ammortamento nel tempo.
Impianti abbattimento polveri
I sistemi di abbattimento polveri con acqua nebulizzata sono una delle migliori soluzioni da installare in ambienti industriali interni. La loro azione è basata su pompe e speciali ugelli che erogano gocce d’acqua nebulizzata che poi si lega assieme alla polvere. Tra i loro vantaggi principali troviamo:
- la versatilità d’utilizzo;
- la facilità di applicazione in differenti contesti;
- un costo non elevato.
In ogni caso è necessario ricordare che gli impianti di nebulizzazione sono l’ideale per abbattere la polvere saturando l’aria in uno specifico ambiente ma, a differenza dei cannoni nebulizzatori, non possono agire con un getto diretto a decine di metri di distanza. La specifica scelta di un impianto, degli accessori e del set up complessivo, oltre che dalle circostanze, è influenzata anche da altri fattori. Incide, ad esempio, la natura chimico-fisica delle polveri che devono essere abbattute.
Confronto tra abbattimento polveri con acqua nebulizzata e liquida
I sistemi di abbattimento polveri con acqua nebulizzata rappresentano un’evoluzione rispetto al classico sistema con la “gomma dell’acqua”. Questo presuppone che il loro utilizzo sia sinonimo di diversi vantaggi:
- riduzione del consumo d’acqua. (Ottimizzazione dell’utilizzo dei carichi e bassissima dispersione del liquido)
- minore impegno organizzativo ed economico nella gestione del personale (Sono macchine automatiche che non necessitano la costante presenza di un operatore al comando)
- evita la formazione di pozzanghere e rivoli (Inevitabile conseguenza dell’impiego di acqua a stato liquido)
- non si ha accumulo di polvere sui macchinari (che in alcuni casi può determinarne la rottura)
- benefici fiscali (sono macchine che rientrano a pieno titolo nel concetto di Industry 4.0)
- conformità ad ogni regola di controllo ambientale e soprattutto possibilità di dare dimostrazione a chi è deputato a controllare di essere una realtà attenta al tema.
Come scegliere la migliore soluzione per l’abbattimento polveri
In questo campo non esistono scelte a priori, ognuna dev’essere il frutto di un’attenta valutazione fatta da esperti in materia per non incorrere in spiacevoli inconvenienti! Ciclone S.r.l. è una realtà consolidata nel settore. Le sue soluzioni per l'abbattimento polveri rappresentano un punto di riferimento, ma ciò che fa la differenza sul mercato è la capacità dell’azienda di mettersi sempre a disposizione del cliente. Sarà sufficiente lasciare un contatto per un primo colloquio informativo che sarà utile a scegliere la migliore soluzione possibile.