Demolizioni industriali abbattimento polveri

Demolizioni industriali: come abbattere le polveri

Uno dei principali fattori di rischio legati ai cantieri e alle demolizioni industriali è rappresentato dalle polveri emesse durante le attività. Scopri come abbattere le polveri in maniera efficace durante le demolizioni industriali con l’ausilio dell’acqua nebulizzata!

Uno dei principali fattori di rischio legati ai cantieri e alle demolizioni industriali è rappresentato dalle polveri emesse durante le attività.  

Le demolizioni industriali, infatti, producono micro particelle polverose, la cui propagazione può rappresentare un rischio reale per la salute dei lavoratori, per i macchinari impiegati e ovviamente per l’ambiente. 

Inoltre, laddove le attività di demolizione avvengano in prossimità di abitazioni e centri abitati vi è il rischio che le autorità locali interferiscano con il regolare svolgimento dei lavori a causa delle grandi quantità di polvere generate, in quanto potenzialmente dannose per gli abitanti delle zone limitrofe.  

Continua a leggere il nostro approfondimento e scopri come abbattere le polveri in maniera efficace durante le demolizioni industriali!

Cosa sono le demolizioni industriali?

Anzitutto occorre fare un passo indietro e specificare il significato di demolizioni industriali, ovvero tutte quelle attività di demolizione e smantellamento che riguardano impianti industriali, fabbriche e stabilimenti produttivi.

Le demolizioni civili si riferiscono, invece, ad un altro tipo di attività che coinvolge abitazioni ed altri edifici ad uso quotidiano.

Nella categoria demolizioni industriali rientrano: 

  • smantellamento capannoni;
  • smantellamento strutture edili cementizie o metalliche;
  • smantellamento silos in metallo o cemento;
  • rimozione e demolizione di macchinari industriali;
  • smaltimento di rifiuti generati da incendio.

Il problema delle polveri nella demolizione di impianti industriali

La demolizione di impianti industriali produce inevitabilmente polveri pericolose per la salute e l’ambiente la cui composizione chimica è molto differente: silice, calce, cemento, amianto, bitumi, colle, fibre ceramiche ed altri eventuali materiali che possono costituire un reale rischio per la salute. 

Tra queste pericolose tipologie di polveri occorre citare quelle inerti che, nonostante siano a bassa tossicità, possono provocare nelle persone effetti davvero indesiderati

Demolizioni industriali: cosa dice la normativa?

L’ACGIH (American Conference of Governmental Industrial Hygienists) dichiara che le concentrazioni di tali polveri negli ambienti di lavoro devono necessariamente essere mantenute al di sotto dei 3 mg/m3 o 10 mg/m3 in caso di frazione granulometrica inalabile. 

Tali limiti, senza un corretto abbattimento di polveri, vengono ampiamente superati durante le demolizioni industriali.

In Italia a tal proposito, la normativa EN 481:1994 regola la presenza di tali polveri negli ambienti di lavoro imponendo limiti alquanto stringenti.  

Come gestire ed abbattere le polveri durante le demolizioni industriali e civili.

Durante le demolizioni industriali e civili è possibile gestire al meglio le polveri abbattendole affidandosi all’utilizzo di particolari sistemi di nebulizzazione, ovvero macchinari che basano il proprio funzionamento sull’emissione di acqua nebulizzata.

Essa funge, infatti, da barriera filtrante: a causa della differenza di carica elettrostatica, le gocce attraggono le particelle, si appesantiscono e portano con sé al suolo anche la polvere.

Come abbattere le polveri nelle demolizioni industriali

Perché utilizzare l’acqua nebulizzata e non i metodi classici?

I sistemi di nebulizzazione sono efficaci in quanto non solo garantiscono un ambiente di lavoro salubre e pulito, ma non danneggiano eventuali macchinari, non favoriscono la formazione di pozze d’acqua nel cantiere e permettono un risparmio sia in termini di quantità d’acqua utilizzata (fino al 50%) che di forza lavoro in quanto autonomi.

Abbattimento di polveri di ferro, legno ed inerti con acqua ad alta pressione

Tra i diversi sistemi utili nell’abbattimento di polveri di ferro, legno ed inerti i sistemi dotati di pompe ad alta pressione sono efficaci ed macchina ideali per ambienti in cui si lavora alla triturazione del legno, nel riciclaggio dei rifiuti, nei piazzali di produzione del Compost, al trattamento dei rottami di ferro, materiali che non devono essere troppo bagnati.

Video demolizioni industriali con cannoni nebulizzatori ad acqua

Demolizione impianti industriali: metti alla prova i cannoni nebulizzatori Ciclone!

Se necessiti di un sistema di abbattimento polveri che sia efficace e certificato affidati a Ciclone: proponiamo una gamma di prodotti di assoluta qualità, tecnologia avanzata, versatilità.

Cannoni nebulizzatori semiautomatici, elettronici e sistemi personalizzati, per offrire sempre la soluzione che meglio si adatta alle molteplici esigenze cantieristiche.

Contattaci ora, richiedi una consulenza!

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido