Pompa nebulizzazione acqua

Pompa nebulizzazione acqua: tipologie e utilizzi

Le pompe per nebulizzazione hanno un ruolo cruciale nel processo di trasformazione dell’acqua in vapore all’interno dei sistemi di nebulizzazione impiegati per l’abbattimento di polveri oppure di odori. Il sistema consente di distribuire in modo efficace l’acqua oppure il principio attivo presente nel serbatoio dell’impianto. Le pompe per nebulizzatori possono essere a bassa o ad alta pressione oppure ideate appositamente per usi speciali.

Continua a leggere e scopri tipologie e usi di questi pratici ed innovativi sistemi.

Come avviene la nebulizzazione dell’acqua attraverso pompe a pressione

Il funzionamento dei sistemi di nebulizzazione è piuttosto semplice: una pompa e dei particolari ugelli trasformano il liquido presente nel serbatoio in una nebbia assai sottile composta da molecole molto piccole.

La nebulizzazione è utile in diversi contesti dove occorre abbattere odori oppure polveri potenzialmente pericolose per la salute degli operatori e l’ambiente circostante. 

Principali benefici legati alla nebulizzazione dell’acqua

Sono diversi i vantaggi legati all’utilizzo di acqua nebulizzata e la forza degli impianti di nebulizzazione risiede principalmente nei numerosi campi di applicazione a cui essi vengono associati. Attualmente sono la soluzione più adatta e funzionale a diverse tipologie di attività legate a cantieri, aziende agricole e industrie pesanti. 

I diversi tipi di sistemi adattano perfettamente la grandezza delle gocce d’acqua prodotte ai molteplici utilizzi: per esempio un nebulizzatore industriale deve produrre goccioline di dimensioni diverse rispetto  ai sistemi impiegati nel raffreddamento degli spazi di un ristorante all’aperto. 

Nel caso di sistemi di nebulizzazione impiegati per abbattere le polveri, è invece necessario che le goccioline d’acqua abbiano dimensioni tali da potersi legare alle particelle di polvere in maniera tale da portarle a terra. Inoltre, alcune tipologie di sistemi di nebulizzazione non danneggiano macchinari né creano pozze d’acqua che potrebbero generare difficoltà e problemi di sicurezza in cantiere. 

LEGGI ANCHE: Come abbattere le polveri nelle demolizioni?

Tipologie di pompe per impianti nebulizzatori

Le tipologie di pompe per impianti nebulizzatori possono essere diverse e adatte ad altrettanti utilizzi. Pompe ad alta o bassa pressione e pompe per usi speciali, soluzioni che si adattano perfettamente ai numerosi campi di utilizzo.

Pompe a bassa pressione, minimo 10 bar

Le pompe a bassa pressione da 10 bar sono indicate per:

Pompe ad alta pressione da 60 a 100 bar 

Questa tipologia di pompe è un optional ideale per ambienti particolari in cui vengono trattati materiali che non devono essere troppo bagnati: 

Pompe per nebulizzazione adatte ad usi speciali

Ogni cantiere ha particolari esigenze che prevedono l’impiego di soluzioni concepite per migliorare la salubrità, abbattendo eventuali rischi e spostando il focus sulla salute degli operatori e sull’impatto ambientale.
Ciclone propone un’ampia gamma di nebulizzatori che include diverse tipologie di impianto che si diversificano in termini di prestazione e di area di impiego.

Una serie di progetti ad hoc, con un grado estremo di personalizzazione e conseguente funzionalità dell'investimento e la certezza di soluzioni professionali ad alte prestazioni.

Accessori delle pompe per nebulizzatori

Ciclone offre una serie completa di optional pensata per valorizzare le molteplici sfaccettature cantieristiche.

cannoni nebulizzatori per abbattimento polveri e odori di Ciclone devono le loro alte prestazioni anche alle diverse configurazioni flessibili. 

La possibilità di dotare i macchinari di vari optional garantisce un grado di personalizzazione aggiuntivo adatto a linee produttive differenti e studiate per soddisfare i bisogni di clienti diversi. Gli accessori a disposizione contribuiscono ad alzare il livello tecnologico e la versatilità, nonché la funzionalità dei cannoni nebulizzatori per abbattimento polveri Ciclone S.r.l., valorizzando l'affidabilità, la solidità e l’efficienza.

La gamma include strumenti per il monitoraggio qualità aria, odori e polveri, radiocomandi, sistema “Quick Release Manifold”, filtri addizionali, anemometri, lance pulitrici e altro ancora.

Sistemi su cui installare le pompe per la nebulizzazione dell’acqua

I sistemi su cui si adattano le pompe per nebulizzazione sono concepiti per soddisfare innumerevoli esigenze cantieristiche. La gamma Ciclone propone sistemi semi-automatici ed elettrici.

Sistemi nebulizzazione semi automatici

Sistemi di nebulizzazione semi automatici

I cannoni nebulizzatori semi-automatici  basano la loro azione su lunghi getti d'acqua su cui è determinante l'azione di pompe ad alta pressione e di un sistema che gode di alti standard di tecnologia. L'abbattimento ed il controllo di polveri ed odori risulta molto più gestibile attraverso l'utilizzo di macchine così performanti. L'obiettivo di un ambiente di lavoro migliore e più salubre diventa concreto, avvalendosi anche della possibilità di risparmiare significativamente sui costi di gestione.

L’utilizzo di questi sistemi è indicato e testato per innumerevoli campi d'applicazione: dalle demolizioni, all'industria pesante senza dimenticare altre tipologie di cantieri come quelli di bonifica, con scavi sotterranei e di stoccaggio di rifiuti o rottami.

Sistemi di nebulizzazione elettronici

I sistemi elettronici coniugano i più elevati standard di tecnologia alla specificità tecnica delle macchine. Attraverso l’utilizzo di sistemi elettronici si raggiunge un livello più alto di funzionalità grazie alla possibilità di avere una configurazione su braccio idraulico estensibile, un controllo della macchina completamente elettronico e una corona riscaldata per lavorare anche sottozero. Aspetti che rendono i cannoni nebulizzatori elettrici ideali per essere utilizzati in qualsiasi campo d’azione e senza temere alcuna condizione.

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido