
Ugelli nebulizzatori acqua professionali: come sceglierli per abbattere le polveri
Gli ugelli nebulizzatori professionali sono componenti chiave all’interno di un impianto nebulizzatore e possono determinare la qualità delle prestazioni e dei risultati ottenuti.
Occorre pertanto scegliere in modo accurato la tipologia che meglio si adatta a specifiche situazioni.
Leggi il nostro approfondimento e scopri il ruolo fondamentale dell’ugello durante la nebulizzazione e come scegliere la soluzione perfetta per le tue esigenze!
Come avviene la nebulizzazione dell’acqua attraverso gli ugelli
Gli ugelli nebulizzatori svolgono un ruolo importante nel processo di nebulizzazione dell’acqua, trasformandola in piccole gocce che attraggono le particelle di polvere presenti nell’aria, inglobandole ed eliminandole.
Come avviene il processo di nebulizzazione?
L’acqua viene convogliata con un tubo e pressurizzata, creando un flusso ad alta velocità che raggiunge l’ugello, ovvero il dispositivo progettato per regolare il flusso dell’acqua in una sola direzione, con una certa precisione e pressione.
A questo punto, l’acqua, entra in circolo attraverso il foro dell’ugello, che può avere dimensioni diverse, che la atomizza creando molecole della grandezza di pochi micron (gli ugelli impiegati da Ciclone hanno una portata che varia tra i 20 ed i 180 micron).
Anche la testata dell’ugello è importante: su di essa, infatti, è presente il foro che consente l’emissione di acqua.
Il materiale di cui è composta è fondamentale perché la sua durezza influisce sulla performance e sulla longevità dell'ugello nel corso del tempo.
Il processo di nebulizzazione è impiegato all’interno dei più svariati settori poichè è utile per l’abbattimento di polveri, odori e per il raffreddamento di ambienti caldi.
LEGGI ANCHE: Pompa nebulizzazione acqua: tipologie e utilizzi
Principali benefici legati alla nebulizzazione dell’acqua nell’abbattimento delle polveri
La nebulizzazione dell’acqua offre innumerevoli vantaggi ai più svariati campi di applicazione.
Anzitutto un buon sistema garantisce una netta riduzione dei consumi d’acqua nonché dei costi del personale. Inoltre, evita l’ accumulo di polvere su eventuali attrezzature e la formazione di pozzanghere all’interno di cantieri oppure aree industriali.
Tipologie di ugelli per nebulizzare l’acqua
Ogni prodotto destinato alla nebulizzazione dell’acqua è progettato per operare nelle più svariate condizioni, anche quelle più estreme.
Esistono diverse tipologie di ugelli caratterizzati da fori di diverse misure, che si adattano agli impieghi a cui sono destinati.
Gli ugelli conici, per esempio, creano una nebbia uniforme, mentre quelli a ventaglio, producono, appunto, una nebulizzazione a ventaglio, utile nella copertura di aree ampie.
La tipologia a cono pieno distribuisce le gocce in modo circolare, gli ugelli a piatto offrono, invece, una copertura orizzontale. Gli ugelli spruzzatori a getto multiplo regolano in modo preciso il flusso dell’acqua.
La gamma di cannoni nebulizzatori proposta da Ciclone include anche ugelli centrali a vortice che, posizionati al centro della turbina, consentono un risparmio netto d’acqua e assicurano la capacità di lavorare senza patire gli effetti del vento.
Esistono, infine, gli ugelli a bassa e ad alta pressione la cui scelta dipende dalle esigenze specifiche, come la dimensione delle gocce richiesta, l'area di copertura e la pressione disponibile.
Gli ugelli usati da Ciclone sono prodotti in Italia e negli USA e sono interamente in acciaio inox.
Il portaugello che ne consente il fissaggio sulla corona della macchina, è realizzato in ottone, materiale che impedisce all’elettricità statica che può formarsi sugli ugelli, di entrare a contatto con la macchina, evitando eventuali malfunzionamenti della macchina stessa.
È importante anche l’inclinazione con cui l’ugello viene montato sulla corona che deve essere tale da creare un getto omogeneo e mirato.
Ricorda: Gli ugelli in acciaio sono i migliori! Raccomandiamo una profonda e regolare manutenzione ai fini di garantire un perfetto funzionamento del sistema, nel tempo!
Ugelli nebulizzatori per acqua a bassa pressione
Gli ugelli a bassa pressione vengono impiegati dove è richiesta una nebulizzazione fine e dove è importante evitare la dispersione di gocce d’acqua promuovendone un buon risparmio.
In quali impianti nebulizzatori utilizzare ugelli a bassa pressione
Gli ugelli a bassa pressione sono perfetti da impiegare su sistemi progettati per rinfrescare l’ambiente, migliorando il comfort di chi lo vive, oppure per abbattere odori presenti all’interno di capannoni industriali.
Sono ideali anche in ambito zootecnico e florovivaistico e mantengono alto il livello di umidità soprattutto in condizioni di aria molto asciutta e temperature elevate.
Ugelli nebulizzatori per acqua ad alta pressione
Gli ugelli professionali per acqua ad alta pressione offrono una nebulizzazione ideale per l’abbattimento di polveri e odori, o per rinfrescare l’ambiente oggetto del trattamento. Sono di fondamentale importanza per ottenere una nebulizzazione particolarmente fine. La dimensione delle molecole d'acqua è determinante per il corretto funzionamento dell'impianto: più esse sono piccole, prima avviene l'evaporazione.
In quali impianti nebulizzatori utilizzare ugelli ad alta pressione
Nel settore agricolo sono utili nella distribuzione omogenea di prodotti e fertilizzanti,ma sono utilizzati ampiamente in altri settori, nella pulizia industriale, ma anche nell’abbattimento di polveri sottili, nell'industria mineraria oppure nella gestione dei rifiuti.
Risultano particolarmente utili in ambienti in cui il materiale sottoposto al trattamento non dev’essere bagnato, come nel caso di:
Sistemi su cui installare gli ugelli per la nebulizzazione dell’acqua
Ogni cantiere, o spazio di lavoro, ha esigenze diverse che vedono l’impiego di soluzioni create per garantire la salubrità degli operatori e dell’ambiente circostante.
Per questo, la gamma Ciclone propone diversi sistemi su cui installare gli ugelli nebulizzatori professionali: cannoni semi-automatici, manuali ed elettronici, macchinari avanzati e altamente performanti impiegati in molteplici campi di applicazione.
È inoltre possibile richiedere la progettazione e lo sviluppo di sistemi personalizzati e concepiti su particolari esigenze e specifiche.
Le soluzioni Ciclone, nel tempo, si sono affermate nel mercato di riferimento, garantendo sempre uno standard qualitativo molto elevato.
La scelta del sistema di nebulizzazione adeguato si raggiunge attraverso l’assistenza e la guida di tecnici specializzati che consigliano il cliente con la soluzione più adatta, soprattutto laddove soluzioni standardizzate non sono compatibili con la richiesta.