
Stoccaggio rifiuti: come abbattere odori e polveri
- Cosa sono gli impianti di stoccaggio e smaltimento rifiuti
- Il problema degli odori molesti e delle polveri
- Stoccaggio rifiuti: cosa dice la normativa su odori e polveri?
- Come gestire ed abbattere odori e polveri negli impianti di stoccaggio rifiuti
- Perché utilizzare l’acqua nebulizzata
- Abbattere gli odori nei depositi temporanei di rifiuti
- Abbattere gli odori negli impianti di stoccaggio rifiuti all’aperto
- Stoccaggio Rifiuti: Cannoni nebulizzatori e impianti Ciclone
Nel tempo, con lo sviluppo e l’evoluzione in ambito industriale, è cresciuto notevolmente il bisogno di stoccare in modo adeguato i rifiuti prodotti dalle attività, garantendone una corretta ed efficace gestione, senza mai sottovalutare i rischi ad essi connessi, sia per la salute che per l’ambiente. A tal proposito, sono nati gli impianti di stoccaggio e smaltimento rifiuti, che si occupano di fornire servizi adeguati in materia.
Leggi l'articolo e scopri come abbattere gli odori e le polveri in maniera efficace in un impianto di stoccaggio rifiuti con l’ausilio dell’acqua nebulizzata!
Cosa sono gli impianti di stoccaggio e smaltimento rifiuti
Gli impianti di stoccaggio e smaltimento rifiuti sono strutturati in maniera tale da garantire alti standard di sicurezza ambientale, nel tempo. Durante le fasi attive e dopo la chiusura, questa tipologia di impianto, richiede controllo e monitoraggio per un lasso di tempo che raggiunge almeno 30 anni.
Le attività legate a questi processi di stoccaggio e smaltimento producono infatti polveri e odori che, laddove non gestiti in modo corretto, possono causare danni gravi, sia all’uomo che, inevitabilmente, all’ambiente.
Il problema degli odori molesti e delle polveri
Anzitutto occorre definire gli odori molesti: “qualsiasi emanazione gassosa percepibile attraverso il senso dell'olfatto come una sensazione spiacevole”. Ciò costituisce una criticità ambientale ampiamente discussa a livello nazionale poiché legata a forti sensazioni di disagio da parte della popolazione e con effetti dannosi sulla salute e sull'ambiente.
L’articolo 674 del Codice Penale, punisce chi “getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un luogo privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o imbrattare o molestare persone, ovvero, nei casi non consentiti dalla legge, provoca emissioni di gas, di vapori o di fumo, atti a cagionare tali effetti”.
In estrema sintesi, la Suprema Corte ha motivato l’applicabilità della norma, affermando che:
“le esalazioni maleodoranti... costituiscono offesa al benessere dei vicini e grave pregiudizio, tutelato dalla norma penale, ed integrano, pertanto, il reato di cui all’ art. 674 c.p ”. Precisando, altresì, che “le esalazioni di odore moleste, nauseanti o puzzolenti, in tanto possono configurare il reato di cui all'art. 674 c.p. in quanto presentino un carattere non del tutto momentaneo e siano intollerabili o almeno idonee a cagionare un fastidio fisico apprezzabile (es. nausea, disgusto) ed abbiano un impatto negativo, anche psichico, sull'esercizio delle normali attività quotidiane di lavoro e di relazione (es. necessità di tenere le finestre chiuse, difficoltà di ricevere ospiti, ecc)".
Gli odori molesti e le polveri prodotte durante le fasi di stoccaggio e smaltimento rifiuti sono un pericolo reale per l’ambiente e, soprattutto, per la nostra salute.
Occorre pertanto provvedere all’abbattimento e all’eliminazione, nonché ad un costante monitoraggio volto a prevenire i danni.
Stoccaggio rifiuti: cosa dice la normativa su odori e polveri?
Lo stoccaggio dei rifiuti viene definito dall’articolo 182 del codice dell’ambiente come l’insieme di operazioni di smaltimento, che iniziano fin dal deposito degli stessi finalizzato alle operazioni di recupero e messa in riserva.
Non è consentito smaltire i rifiuti urbani in una regione diversa rispetto a quella in cui siano stati prodotti, fatti salvi eventuali accordi regionali o internazionali, qualora gli aspetti territoriali e l'opportunità tecnico economica di raggiungere livelli ottimali di utenza servita lo richiedano.
Come gestire ed abbattere odori e polveri negli impianti di stoccaggio rifiuti
Gli ambienti di lavoro nei quali si possono sollevare nubi di polvere e formare cattivi odori sono vari e sicuramente numerosissimi.
La soluzione più efficace è rappresentata dall’impiego di particolari sistemi volti all’eliminazione di pericolose polveri e odori: parliamo di micronizzazione o di micro-nebulizzazione possibile attraverso l’utilizzo di cannoni ad acqua che operano a pressioni tra i 10 e i 100 bar, creando delle nubi d’acqua che non bagnano ulteriormente i rifiuti evitando di creare ambienti umidi con conseguente proliferazione di batteri e cattivi odori.
Tali strumenti sono tra le soluzioni maggiormente impiegate, grazie alla possibilità di utilizzare questi sistemi come unità mobili autonome dotate di gruppo elettrogeno e cistena su pianale scarrabile, oppure su carrelli semoventi a ruote gommate, soluzioni perfette per essere utilizzate in luoghi che non sono forniti di acqua ed energia elettrica.
In alternativa, a dimostrazione della grande versatilità di questi sistemi, i cannoni nebulizzatori possono essere anche posizionati in quota con il gruppo comandi a terra, un fattore fondamentale per chi ha l’esigenza di controllare la polveri ed odori dall’alto.
Perché utilizzare l’acqua nebulizzata
L'acqua nebulizzata immessa in atmosfera offre molteplici vantaggi: consente infatti di abbattere la temperatura e di catturare le polveri facendole cadere al suolo, di abbattere gli odori ed allontanare gli insetti. Ciò si traduce in un utilizzo dell'acqua sicuramente economico ed efficiente.
Abbattere gli odori nei depositi temporanei di rifiuti
Abbattere gli odori nei depositi temporanei rifiuti è fondamentale, come precedentemente anticipato, ai fini di proteggere la salute e tutelare l’ambiente.
L’innovazione di settore ha portato alla creazione di efficienti sistemi volti all’abbattimento degli odori: cannoni e impianti di nebulizzazioni. Tali sistemi agiscono utilizzando acqua nebulizzata che cattura le particelle eliminandole in modo sicure e senza impattare sull’ambiente.
Abbattere gli odori negli impianti di stoccaggio rifiuti all’aperto
Quando si parla di abbattimento odori negli impianti di stoccaggio rifiuti all’aperto ci si riferisce prevalentemente alla gestione di tale problema, connesso ad un contesto specifico: la discarica, ovvero la destinazione di quei rifiuti per cui non è possibile alcuna forma di recupero o riciclo.
Ecco ciò che accade: una volta conferito in discarica, il rifiuto, inizia un naturale processo di decomposizione e infiltrazione di acqua, generando biogas e percolato, responsabili dei cattivi odori. Anche in questo caso attraverso i Cannoni nebulizzatori è possibile abbattere polveri ed odori molesti generati dal processo descritto in precedenza.
Stoccaggio Rifiuti: Cannoni nebulizzatori e impianti Ciclone
A tal proposito, Ciclone, ha progettato una serie di sistemi di nebulizzazione fissi o mobili volti alla gestione ed eliminazione di pericolose polveri e odori che devono necessariamente essere abbattuti: cannoni semiautomatici, elettronici, nonché sistemi personalizzati per intervenire in modo sicuro e rapido, anche nel caso di depositi temporanei e impianti di stoccaggio di rifiuti.
Inoltre, sui sistemi a marchio Ciclone è possibile montare delle pompe dosatrici ossia accessori che offrono il grande vantaggio di ridurre i costi di gestione, di velocizzare il lavoro e di consumare meno acqua. La loro funzione è provvedere alla miscelazione in percentuale regolabile di prodotti chimici per il controllo e la soppressione dei cattivi odori. Disponibili in due modalità: meccanica e peristaltica elettrica a impulsi.
Infine, è possibile installare un anemometro che attiva i macchinari in maniera automatica sulla base della direzione del vento e strumenti per il monitoraggio della qualità dell’aria.
Tali sistemi rappresentano una garanzia di efficienza e sicurezza: l’acqua nebulizzati non danneggia eventuali macchinari e non crea pericolose pozze d’acqua, assicurando un ambiente salubre e pulito.